PR FESR 2021-2027 INDID_IeFP - Sostegno agli INvestimenti per la qualità DIDattica nelle agenzie formative IeFP

Submitted by anna.zampolini on 07/06/2024
Scarica la sintesi della misura
In lavorazione
Codice fondo - Anno 2024
PR FESR 2021-2027, IV. Infrastrutture per lo sviluppo delle competenze - Obiettivo strategico 4) - Azione IV.4ii.1 Interventi infrastrutturali per l'adeguamento, il miglioramento o il potenziamento delle strutture e delle sedi didattiche - Misura INDID_IeFP - Sostegno agli INvestimenti per la qualità DIDattica nelle agenzie formative IeFP
Contenuto

pr fesr

Sintesi bando

Contenuto

La misura mira a rafforzare un’offerta formativa di tipo professionalizzante ampia, diversificata e inclusiva, che tenga conto delle molteplici esigenze degli studenti e delle loro famiglie (con particolare riferimento alle necessità degli utenti con disabilità o con bisogni educativi speciali) e che nel contempo agisca efficacemente per ridurre gli effetti della
dispersione scolastica e formativa.

Beneficiari
Contenuto

Agenzie formative di cui alla L.R. 63/95 articolo 11 lettere a), b) e c), inclusa Città Studi spa Biella, accreditate per la Macrotipologia MA “Obbligo formativo”, individuate con D.D. n. 797 del 23/12/2021, titolari di attività autorizzate con D.D. n. 565 del 13/10/2022 (ciclo formativo 2022/2026) e regolarmente avviate.


Investimenti
Contenuto

La Misura finanzia progetti di modernizzazione delle infrastrutture e della strumentazione didattica, volti all’innovazione, diversificazione o potenziamento dei servizi didattici. I progetti ammissibili dovranno esplicitare e motivare gli obiettivi di miglioramento della qualità didattica perseguiti.

Possono essere previsti interventi di:
1) riconfigurazione/rifunzionalizzazione/adeguamento degli ambienti in funzione degli obiettivi del progetto;
2) potenziamento delle infrastrutture digitali e della strumentazione per la digitalizzazione della didattica e dei servizi offerti, ivi compreso il miglioramento della loro accessibilità;
3) adeguamento/miglioramento delle attrezzature di aule e laboratori e della relativa strumentazione didattica;
4) miglioramento delle condizioni di accessibilità e inclusività, per consentire una piena accessibilità e partecipazione degli studenti con disabilità


Sintesi incentivo
Contributo a fondo perduto

Incentivo
Contenuto

L’agevolazione consiste in una sovvenzione a fondo perduto con intensità fino al 80% dei costi ammissibili.

Edizioni e versioni

Responsabili

Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia

Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi