PR FESR 2021-2027 Sostegno a progetti per la realizzazione, il rafforzamento e l'ampliamento di infrastrutture di ricerca pubbliche e private

Submitted by anna.zampolini on 06/06/2024
Scarica la sintesi della misura
In lavorazione
Codice fondo - Anno 2024
PR FESR 2021-2027, Priorità I - RSI, competitività e transizione digitale Obiettivo strategico 1) - Azione I.1i.4 Sostegno all’offerta e alla domanda di servizi di trasferimento tecnologico e per l’innovazione - Misura Sostegno a progetti per la realizzazione, il rafforzamento e l'ampliamento di infrastrutture di ricerca pubbliche e private
Contenuto

pr fesr

Sintesi bando

Contenuto

Prevede il rafforzamento e qualificazione dell’offerta di servizi di ricerca e trasferimento tecnologico verso le imprese, mediante supporto agli investimenti in laboratori e attrezzature di eccellenza, aperti a più utenti in modo trasparente e non discriminatorio, funzionali allo sviluppo di attività di ricerca foriere di applicazioni rilevanti nell'industria e di interesse per il sistema delle imprese; promuove la messa a sistema delle IR già esistenti, anche al fine di rafforzarne la presenza in reti/network/ecosistemi sovra regionali e sovra nazionali, favorisce in particolare le proposte progettuali che, derivando da programmi organici e strutturati di intervento, siano caratterizzate da interdisciplinarietà e dalla attivazione di collaborazioni tra organismi di ricerca.

Beneficiari
Contenuto

I soggetti beneficiari della misura sono gli organismi di ricerca pubblici e/o privati


Investimenti
Contenuto

Progetti di investimento per la realizzazione, rafforzamento e ampliamento di Infrastrutture di Ricerca da parte di organismi di ricerca pubblico e/o privati, in forma singola e/o partenariato.


Sintesi incentivo
Contributo a fondo perduto

Incentivo
Contenuto

L'agevolazione consiste in una sovvenzione a fondo perduto nella misura massima del 50% dei costi ammissibili, con un contributo massimo previsto per progetto pari a 3.000.000 € ed un investimento minimo pari a 1.000.000 € di spese totali ammissibili.

Edizioni e versioni

Responsabili

Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia

Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi