ARISK®, la start up innovativa fondata nel 2017 e dal 2019 spin-off universitario del Politecnico di Torino, che sviluppa algoritmi predittivi di rischio, grazie all’intelligenza artificiale applicata all’ingegneria, ha concluso un aumento di capitale da 350 mila euro, che ha visto l’ingresso di investitori privati, tutti provenienti dal settore della finanza. Il round appena concluso si affianca al grant da 350 mila euro che ARISK® si è aggiudicata sul bando regionale “Supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle startup”.
Grazie alla nuova iniezione di capitali ARISK® sarà in grado di procedere ulteriormente nella ricerca e proporre la propria tecnologia a uno spettro ancora più ampio di potenziali clienti, grazie all’ utilizzo di intelligenza artificiale, machine learning e reti neurali, che permettono di analizzare qualunque tipo di rischio prevedendone l’evoluzione e l’impatto economico-finanziario, a beneficio di aziende, investitori, istituzioni finanziarie, amministrazioni e organizzazioni pubbliche e private.
ARISK® startup innovativa che sviluppa algoritmi predittivi di rischio, chiude round di aumento di capitale
Tipologia news
Data pubblicazione
23/02/2021
Allegati
Agevolazioni collegate
Leggi anche
- 03 Feb 2025Le novità sulle agevolazioni e i servizi di Finpiemonte, nella nostra Guida aggiornata.
- 23 Gen 2025Le domande possono essere presentate fino alle ore 12:00 del giorno 3 febbraio 2026.
- 23 Gen 2025E' possibile presentare le domande sulla Linea A "Digitalizzazione delle imprese" fino alle ore 12:00 del 31 luglio 2025.