Finpiemonte investe in MESPAC tramite il fondo PiemonteNext. Il round da 1.5 milioni è guidato da Galaxia e Axon, insieme a Coreangels Climate.

Inviato da anna.zampolini il 31/01/2025
Data pubblicazione
31/01/2025

Nuovo investimento di Finpiemonte, grazie al Fondo PiemonteNext, in MESPAC, spinoff del Politecnico di Torino specializzato nell’integrazione di dati satellitari e in-situ tramite algoritmi di intelligenza artificiale.

Il round da 1.5 milioni di euro è guidato da Galaxia, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico di CDP Venture Capital dedicato all’aerospazio e da Axon Partners Group, società di investimento internazionale leader nel settore della tecnologia e dell'innovazione, attraverso il suo fondo NTV, totalmente focalizzato sulle società di climate tech e deep tech, insieme a COREangels Climate.

Le nuove risorse permetteranno alla startup di accelerare lo sviluppo della sua piattaforma innovativa di Data and Analytics as a Service, che oggi ha il focus di servire il settore dell’eolico offshore. Il raggiungimento di questo traguardo sarà supportato dalla validazione sul campo, in collaborazione con partner leader del settore, garantendo una solida base per l'adozione della soluzione su larga scala.

Per il nostro Direttore Generale Mario Alparone: “Intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale, i temi chiave di questo nuovo investimento, sono anche le traiettorie che stanno caratterizzando la ‘nuova economia’, in un ambito d’eccellenza per la nostra regione, come quello aerospaziale, che vede Finpiemonte parte attiva nel processo di crescita del settore, grazie alla sinergia con il Distretto Aerospaziale Piemonte. Grazie all’adesione a PiemonteNext abbiamo nuovamente l’opportunità di veicolare risorse del nostro capitale a sostegno di progetti innovativi, che collaborano alla transizione energetica e allo sviluppo del territorio”.

Leggi anche