PR FESR 2021-2027 Consolidamento patrimoniale e crescita delle start up innovative

Submitted by anna.zampolini on 25/01/2024
Scarica la sintesi della misura
In attivazione
Codice fondo - Anno 2024 - In vigore dal al
PR FESR 2021-2027, Priorità I RSI, competitività e transizione digitale - Obiettivo Specifico 1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi (FESR) - Azione I.1iii.1. “Consolidamento patrimoniale e crescita delle start up innovative”
Contenuto

pr fesr

Sintesi bando

Data chiusura:

Contenuto

La misura intende cofinanziare la crescita e il consolidamento patrimoniale delle startup innovative, con l’obiettivo di rafforzare e integrare i progetti di sviluppo finanziati da investitori esterni ed eventualmente anche da parte di soci.

Beneficiari
Contenuto

Possono accedere al contributo le piccole imprese, incluse le micro imprese, che si configurino come startup ai sensi dell’art 22 del Reg. (UE) n. 651/2014 e s.m.i. e che posseggano i requisiti di impresa innovativa ai sensi del D.L. 179/2012 e s.m.i.

Il calcolo della dimensione d’impresa verrà effettuato. Il calcolo della dimensione d’impresa verrà effettuato investimento dei soci/investitori.


Investimenti
Contenuto

Sono ammissibili i progetti di sviluppo presentati dalle start up innovative e contenuti in un business plan, a condizione che la start up effettui un’operazione di rafforzamento patrimoniale, funzionale alla realizzazione dello stesso, almeno pari al contributo pubblico richiesto.
Le operazioni di rafforzamento patrimoniale, corrispondenti ad importo minimo di euro 150.000, devono essere almeno pari al contributo richiesto. L’apporto di risorse da parte degli investitori esterni deve essere almeno pari al 50% dell’operazione di rafforzamento patrimoniale e quindi avere entità minima di euro 75.000.
Gli investimenti di capitale esterno possono essere effettuati da imprese corporate di qualsiasi tipologia e dimensione (grandi imprese o PMI) o investitori specializzati (es. fondi di venture capital). Saranno ammissibili le operazioni avviate a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento di approvazione della presente scheda di misura. La durata del business plan può essere al massimo biennale.


Sintesi incentivo
Contributo a fondo perduto

Incentivo
Contenuto

Il contributo è concesso per un importo compreso tra € 150.000 e € 400.000 (eventualmente elevabile a € 500.000) in relazione al business plan e all’operazione di rafforzamento patrimoniale ritenuti ammissibili.

Istruzioni e presentazione della domanda

Contenuto

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del giorno 15 luglio 2024 e fino alle ore 12.00 del giorno 17 dicembre 2024, tramite accesso alla procedura informatizzata, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande
Lo sportello potrà essere sospeso anticipatamente rispetto alla data di chiusura prevista, nel caso in cui la dotazione finanziaria risulti esaurita o in fase di esaurimento.

ll documento contenente il testo della domanda, generato dal sistema informatico a conclusione della compilazione, dovrà essere firmato digitalmente, con un sistema idoneo, da parte del legale rappresentante o del soggetto interno all’azienda da esso delegato e dovrà essere caricato telematicamente insieme agli allegati obbligatori previsti dal Bando, sul sistema informatico di presentazione delle domande.

Responsabili

Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia

Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi